Fatema Sultana è un nome di origine araba e persiana che significa "vittoria sublime" o "trionfo supremo". Questo nome ha una storia antica e importante, poiché era il nome della figlia più giovane del Profeta dell'Islam, Maometto.
Il nome Fatema Sultana deriva dal nome Fatema, che è stato dato alla figlia di Maometto dalla sua quarta moglie Khadija. Fatema era anche nota come Fatima Al Zahra, che significa "la luminosa" o "colei che ha una fronte luminosa". Questo soprannome le è stato dato perché si diceva che avesse un'aura di luce intorno a lei.
La storia di Fatema Sultana è legata alla diffusione dell'Islam e alla sua famiglia. Era la sorella maggiore del califfo Ali, il quarto califfo:right della Sunna e il primo imam degli sciiti, e moglie di Hasan ibn Ali, il secondo imam degli sciiti. Aveva due figli, Hasan e Hussein, che erano entrambi importanti figure nella storia dell'Islam.
Il nome Fatema Sultana è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, comprese le mogli dei califfi e delle personalità religiose musulmane. Tuttavia, il suo significato e la sua importanza rimangono gli stessi: rappresentano la vittoria, la nobiltà e la luce.
In sintesi, Fatema Sultana è un nome di origine araba e persiana che significa "vittoria sublime" o "trionfo supremo". Ha una storia antica e importante legata alla figlia del Profeta Maometto e alle figure importanti dell'Islam. Il suo significato rappresenta la nobiltà, la vittoria e la luce.
In Italia, nel 2023 è stato registrato un solo caso di nascita con il nome Fatema Sultana. In totale, dal 2005 ad oggi, sono state registrate solo due nascite con questo nome in Italia.